Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
ammirare dispiegare iena sarchiare stemma valutare rivoltare collottola fragmento psiche smangiare rosbiffe ambio smeriglio transferire sbrindellare procciano uficio cascata accedere stiracchiare scannapane piu malora broccardico rotto fiappo quarantia sorpassare pure asserpolarsi tramite scranna debole abboccare arrossire ignoto luco stanotte molla scoppiare panareccio ingiarmare brandello scusare scena epsilon appadronarsi coda vergere zerbino elenco monachetto quadrivio braciuola Pagina generata il 10/10/25