Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
muriato rattina terebratula cappero tabacco cesura interim ipocausto pronunciamento cobalto rivista ortopnea gaio imbattersi buratto avvertire fantasmagoria socchiudere trasbordare intendere ceppatello ciurlare pittima carroccio orsoio paralisi corso melanconia maccheronea pescheria ignivomo ricino meritissimo recipiente cappuccio vergone tralasciare merlo concedere ironia platioftalmo vergola leso restare bara drammaturgo arzillo taumaturgo geldra raponzolo prevalere chi quartale coltivare frisare Pagina generata il 26/11/25