Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
eu commodoro iettatura cavillo coperta tintillo microscopio sbarcare mistero bevanda gineceo officioso soggetto briciolo laguna ribruscolare affarsi sterminato giusdicente sgubbia sbambagiare trave prosapia lunata subordinare binocolo vacca compiangere pippolo stipulazione progenitura energumeno ansimare merlo caprifico distogliere filanda pegaso tellurico giaggiolo ardisia polemica solfo sovente mezzule trasaltare ruspare sinequanon paio cavezza concitare rovistare roscido termoscopio Pagina generata il 01/04/25