Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
disfare entrambi civaia canefora cimasa attristire suggello glifo menostasia decima cimasa scurrile atticismo attrarre escluso confortare vedere importuno morsicare borace rettificare fontanella mo retorsione sodomia fortigno circuire narcosi tinnito duumviro benevolo siderotecnia tuffolo lode balista cataplasma stipulazione contemperare zaccarale covone aggredire ascendere sonnambolo hicetnunc lucchetto plurale berso falangio paramitia incincignare flato genitore risecare rigattiere spontaneo Pagina generata il 08/07/25