Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(lù. ASÀ, e più ani. ANSA, Altri (Bugge, Diefenbach, Pick) lo pongono detto per AM-SA dalla rad. AM esser forte, onde il sscr. AMA forte : quasi valga V appoggio del vaso. — Manico curvo che trovasi applicato a molti ansa sp. col gr. ÀGKE (pron. ÀNKE) braccio e propriamente cosa die si piega: rad. AK-ANK curvare (v. Angolo). as a ; port. a za ; fr. anse : dal lat. ANSA leti. OHSA) da confrontarsi col ted. HENKEL che vale lo stesso e oggetti, per dar modo di trarli a sé; fig. Appicco, Occasione, Pretesto. Deriv. Ansala; Ànsitla; Àsola.
allegoria deserto accusare estrinseco profato pericarpio asperita scontroso contentino pingere sindacare galattoforo gironda presso broccardo mosaico punteruolo esazione seguitare bondo vespertillo cantafera ammotinare paradosso oppilare basso apprensione imbuto sottile specola scerpellato esportare glandula profilare anno soffreddo univalvo tomare officioso utile premice allah gomma orbare ginnastico cesura trabalzare rigare flessione incisivo Pagina generata il 20/11/25