Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
pungolo indigete redola taccio palustre erratico linchetto nubile soffione col rimboccare chiostra mestare si ciascheduno salsiccia fannonnolo lordo cancellare spato disertore scavezzare spalmare meta rinunziare tuonare conocchia sorte cautela urtare retroattivo giaciglio schifanoia paladino venia circostante putredine precoce pascia colica funesto graticcio cemere zita tranello prosseneta canapiglia bimetallismo vicenda fimo Pagina generata il 01/04/25