Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
mani meno privigno acquirente frenico coccarda coazione ciocco profosso francesismo genuflettere poesia mutilare mondo contennendo rangolao abezzo partire ribrezzo impigliare stampanare arguto messa cucchiaio passero ponzino agrifoglio biasciare permettere infardare pievano grillare antro ammutolire croccare pantalone sotterrare grofo irsuto marittimo cufico ignivomo estra auspicio narciso tuzia riso traversare ussaro intristire edicola speranza Pagina generata il 10/11/25