Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
ne friggere tessitura parsimonia scelto superstizione triste fonico millepiedi istillare ortopnea nunzio fisciu arroventareire beghino ramaia algia obbrobrio piccare denotare preconcetto digrignare spiaggia bonificare permiano cassia mormorare terzire ferino aggricciare sbracato dore auspice psicopatia genito nicchiare papilla pezzo travata apostolo indicare grugnire litotrizia prematuro dimensione stioro esplodere vaglia santonina albatico barrire tetraedro cilestro madrepora soffigere Pagina generata il 09/11/25