Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
sorbire iridescente chiedere declive concubina panatenee recriminare busca clava abadessa soperchieria scavallare diaspro contare levatrice garamone emitteri pendaglio ermisino corrente binocolo amarantou gueffo sorgente gres ossario rimessa pollino rapontico corolla garbare barricare ghiotta inalbare martello mandato confidenza razione effimero imbruttare talmud losanga panico valuta granatiere sorbetto peripatetico urolito scoliaste celia ragunare ialino altezza scrupolo disonore svenare ravvisare Pagina generata il 02/09/25