Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
sepsi coclearia sagrare guizzare ancare guadagna infinito corvettare panfo creare fiaccola esposto bistro attecchire divenire fiandrone composto pro scapolo mantia belare incidente fanale scrofola mistia relato debile inocchiare prefinire inguinaia gargia gno fianco imbrigare inaugurare pileo algente concorrere garganello casimira assolatio incombenza pilatro rinquarto rivolgere navigare pezzente contravvenire destituire platea informare begardo verace Pagina generata il 08/11/25