Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
perseguitare mottetto clangore mammola deostruire verzotto consegna retropellere monile inneggiare vigliare apprestare spirare fuscello capitorzolo vico piviale fagno ambiente affettivo sommoscapo albagia matraccio boccia monachetto fiottare cirro egida qui statistica oculare carnagione rubescente plorare scomporre simulazione sperare afta bacalare incogliere sollo succhiare barbugliare ignivomo spurcido epiglottide turgore Pagina generata il 26/11/25