Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sguscio lacrimatoio cinerario faloppa citeriore diottrica suggestore sintesi epifora fimo indigesto sorvegliare richiedere ascoltare estrazione solubile esercizio volentieroso consumare espiscare botte guado oculare lentiggine mannaia ocra narcosi erpete tessera primo tressette flabello organico musico invido corruscare separare canefora smodare super prunella intra lessare cotone pungiglio ancile sforacchiare ispirare sostenutezza Pagina generata il 18/09/25