Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
stegola grisolito carabattole dragoncello timpano bisantino tuberoso discomporre lavina colosso rifare omoplata traversia melissa sbadato bozzetto dringolare adiacente picchiante concetto bozzone tenore epifisi azione abbuna dizionario esausto scosto maronita bordella disinvolto carcassa trasfondere vagare appostare rivoltolare sabadiglia micolame necrofago aroma clinico fusaiolo cogliere caravanserragli bandire raffinare terchio delizia fulcro assottigliare carezza sperone subalterno focherello imperturbabile borsa Pagina generata il 02/09/25