Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
proavo affine alloppiare fregio saziare zaffera contessere termidoro picchettare modulo fame soppressata cromorno novella navetta stoico increscere scadere bofonchiare allettare arringa imbuto denominare basilica supposto insufflare camauro giustiziere trullo circonfuso infrascritto poligala cempennare bamboccio astronomo pugna flauto cipolla strolago aguzzo rimovere olivagno fachiro tritare contagio fila affronto fumata gatto giuggiola boccino Pagina generata il 19/07/25