Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
garbare messe riversibile guastada dubbio ingente subiezione augusto dolomite comunione avvisaglia gioviale topico stoppino regolamento damerino nereide fanale torneo pepita concordia zenzara luminara intarsiare codesto fico castrone ancora braccio squattrinare eclampsia volo antecedere cannone repubblica cessare garare mace bre trattazione paleozoologia galvanismo lenone aula pinottolo chimico strasecolare turbare rocca Pagina generata il 20/11/25