Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
universale contesa bolso anomalo posola federazione accadere illusione carcame taccia staccino schencire indeclinabile maccheronico itterizia lapidario funerale cafiro aggrumarsi latrina serio lepore violaceo claudia convergere discernere imputrescibile penati prezzo manicotto anapesto moli rinterzo pluviometro rensa bali felicitare costa appisolarsi convenzione acciaccinarsi quiete bidetto zendavesta cherubino aduggiare ammendare ostentare disconfessare riflancare parafrasi ala istituzione macadam Pagina generata il 27/11/25