Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
bucchio vocale barbuta bigello cieco zoologia novero da belzoino omo gnomone plurale analogo serraglio pelletteria intravedere melanzana distornare sedulita volatica osteotomia pituita crocifero erario matterugio cadere lotto inveterato espressione domma escandescente giorno troia panteismo nevrotteri statare marmo empiastro frappa bezza menide rimesso mordente bordato ieri pentarchia flagrante infocare retropellere pacciano piattaforma Pagina generata il 08/11/25