Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
fistella garzone santonina prosternare plateale spineto adagio attore erta parletico tegamo stuolo accento digrossare colascione dettaglio professore nevrotteri espilare geologia malmenare segoletta piacentare darsena mulino commiato calibografia albore rattenere sestario liso egida garoso ravanello sprizzare speco disquisizione camangiare bre fragola imbasciata super tinozza raccolta mascolino caaba riquadrare apostema fiappo Pagina generata il 16/11/25