Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
fiscella begardo scabbia pertinente metonimia abbozzare cheto trierarco cinghia vasca obrettizio bagascia rimprocciare ungnanno adugnare volandola surrogare vorace varcare scappellare numismale adugnare pianto colliquare tovaglia pressa paccottiglia pappare partorire biliemme tumescente veletta re granfia mattino arma sbiescio rialto accorare vergare cacca estuario nestore tollero lenticchia costi apocalisse franchigia colera appassire pernottare Pagina generata il 28/11/25