Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
siccome utile a preservarlo dagl'incantesimi di Circe. Pro oabil mente questa voce ha comune la nella Odissea, mòli ===== gr. MÒLY erba prodigiosa imaginaria, con radice nera e fiore bianco di latte, ricordata da Omero quella stessa che Mercurio mostrò adTJlisse, origine con molòchè ===== malàchè malva, in una radice MAL-, MOL- con senso di esser morbido, tenero^ a cui si riconnette anche mólys, mólyròs languido e il lai. m o Ili s molle (v. q. voce).
quaresima vestibolo cipriotto algoritmo ricolto ninfolo polvino colecchio pastoia chiavello spantacchio griso paterino meteorologia polpastrello ceraso cognito calende limite assomare purificare garrese oreografia tattile leppo esofago tradimento procurare baffo pavoneggiare iupanare idillio trufolarsi servire saia loquace lambiccare orno pignatta gioglio adeguare stereoscopio scavitolare omaggio parisillabo bicocca cercare metella assimilare dizione Pagina generata il 20/11/25