Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(detto quasi sempre dicesi anche per Naturale; ed applicasi altresė, come Natio, al paese ove altri č nato. Aggiunto di metallo dicesi di quello delle persone); Che si ha dalla natura, ingenito che trovasi naturalmente nel suo stato perfetto, come Poro, P argento, il rame e simili. Deriv. e fig. Non artefieiale, Schietto, Sincero [jp. es. le native grazie della lingua]. Ma nativo /r. natif; Ŧp. e pori. nativo: === ^. NATĖVUS da NĀTUS participio passafco di NĀSCI nascere (v. q. voce). Oriundo, Originale Nativamente; Nativitā.
vi carrozza travisare agonistica sanguigno lacco scerpellato fitta covaccio assentare scottino soggiungere avversita esistere lentischio controprova consolare nassa scafandro lustrare distrarre gallare cartagloria viottola pugna antico messia movente stravolgere cocciuola farsa impadularsi affronto scriba fenico vanamente gelo languiscente menorrea restrittivo interlocutorio campigiana traveggole preferire appariscente dettame tritare sopraccarico figlio pustuia aposiopesi ammortire sdrucire artesiano Pagina generata il 24/11/25