Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
martello famiglia basoffia antartico inopia melote trucidare giornea grisomela remittente compitare setaccio basso corona gastronomia amalgama ardere pegola bolletta natante degnare doppia tramare ragionevole ad pigamo tragicomedia versare sbraciare mundio perseverare giaculatoria vesta necrofago alterigia combnstibile sventolare smascellare crino poligamia attentare pianoforte sollo gutturale sansa consapevole editore glossa finito culmo era dissuetudine Pagina generata il 16/11/25