Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
oreografia briccone ballare incupire soggetto androne discernere quatorviri spiede ciambolare trucia protonico giudice refociilare ammotinare agronomia proteggere palma pecca regata cappella margravio rimessa gratella sonnolento sfarzo raccozzare dialisi giovenco alterno giuro catalogno risacca taccolare inorridire beffa gretola embolo proemio esula ribaldo villereccio opposizione dindellarsi zanco bercilocchio lornio sindaco circuito ecumenico architrave Pagina generata il 18/10/25