Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
spacciare meconio glasto perrucca randa contributo diramare fracassare timpanite incendio palandra ziroziro faceto conferva pappino falotico trinca appellativo decente sbertare sereno stampo sciarpa liquirizia capanna illazione galeone compatto vampiro enfisema stoico epicureo giannetta vergheggiare smidollare abbaino ostetrice rappresaglia sbarbazzare raspo arpignone pecile instituire depurare assunto sopore esperienza ornitografia radica scatenare eclampsia crucciare daga albergo Pagina generata il 12/07/25