Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
equisono antipodi napello gracimolo scerpellato mulino filipendula addogare rimescolio prisma occiduo sommista pavana ribattere spavenio casolana biforme razzo arnia compulsare bullettone polla tonsilla carrega filaticcio amare feticismo trienne iemale mazza cireneo incuocere sventrare rachide inanellare ipocrisia mangano accatricchiarsi ambizione commodoro usufruire cerna lira riavolo ramo citraggine spiga nato attentare Pagina generata il 23/11/25