Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I
2
simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche
flagellanti esonerare profitto suino maligno matrizzare estorcere spoetare interpetre cappero bazzotto rinsaccare macilento peggio manfrina quintale bordato coniugare pruzza nilometro fortuito soppressata mortificare carlona crosta spettacolo doppiere contrito sapido beneficenza autore civaia mezzeria cesura funesto ciascheduno catena stamberga iperbole girotta tortuoso iucherare abbocconare principe impazzare teso disautorare tormento divulgare accantonare Pagina generata il 06/11/25