Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
crede sia cosi detto perché fornito di denti, quasi circondato da PĄLI. Parte superiore della cavitą della bocca, volta palato /r. palaia; ciclo, volta celeste. Lo Zambaldi invece prov. cai sp. e pori. paladar: === lai. PALĄTIUM che riconnettesi alla voce PALĄTIUM nel senso secondario di edifizio^ donde il senso pił limitato di volta: il palato č anche detto i Volta Palatina » e in greco dicesi OYRANŅS parabolica formata dai due assi so
0
vramascellari e rivestita di una mem brana spessa e densa.
assente segolo possibile budriere radiare rauco conciare quadrare malvavischio frenello terminologia principe inveterato taruolo spontaneo allegoria strattagemma emitteri allampanare spatola rotte ogiva cerimonia infiggere diocesi conto cheppia poliarchia sghengo ciacchero ragana sorso transazione solfa verbena torvo zimologia scintilla nozze cascatoio misantropo sciapito cresta ribattere dirigere fragore lancinante dromo insalata Pagina generata il 01/04/25