Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare.
procoio spiega marota iena stratiota cui compromesso comitiva pizzarda brezza micolino lemuri bastardo cignere trogolo girondolare rapastrella palmea distributivo balzo burbero pisa metacronismo monna villereccio cagnotto indefesso spiazzata banda zanca ellera fuocatico oculato boccaporta albagio grumato giorno tribordo edito giumento agrimonia scianto velluto caramella ramaia scarpello menisco termidoro trasmutare leccio Pagina generata il 12/11/25