Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RAGATAS bianco, RAJ-ATAM ( RAGATAM argento, RAJ-AMI o PAGAMI risplendo (cfr. Argia, Argilla, Argenide, argent (sp. piata, pori. prata): dal lat ARG-ÈNTUM, che confronta coìV .ose. ARAGÈTOM, gr. ÀRG-YROS, zend. EREZ-ATA, ( collegasi al gr. ARGÒS (zend. AREZ) bianco lucente, dalla rad. ARJ o ARG (== zend. Arguire). — Metallo altri metalli dissero Mercurio, Marte, Saturno ecc.) perché lo credettero della stessa sostanza ARZ' che ha il senso di splendere, e ritrovasi nel sscr. ÀRJ-UNAS o ARGUNAS splendente chiaro, e con trasposizione di elementi ir RAJ-ATÀS O di quel pianeta, e che da questo ricevesse per sue nutrimento influenze perpetue. Deriv. Argentalo; Argentale; Argentare; bianco, dopo l'oro il pii prezioso. Gli alchimisti lo chiamarono Luna (siccome argènto rum. argini; prov. argens;/r Ar gentàrio-a ; Argenteo; Argenteria;-Argentiere-a. Argentino.
iattura lenitivo indettare contraffare occupare missione abrasione nepente beccamorti paternale capire scapponata screditare ostinarsi batacchio chionzo scilinguagnolo salvacondotto querimonia violare esteriore semola forosetto broncio trasmettere negligere abuso trireme bastia aura augello parvolo alloro sconcertare divaricare pensione monile pistillo dissimigliare maiuscolo manucare ignavo pennacchio ubiquita spia orificio frugnolo decagono ricogliere battifolle trono latta sfringuellare risplendere Pagina generata il 15/11/25