Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
stadio pontone fagno biqquadro putrido fregata stigmatizzare modano gemere coscia quotidiano amaro palo ribobolo circonfuso ipallage certo mattone dilapidare corrispondere velo scaleno irremeabile mevio grandiglione rifiutare vermicolare menchero semiografia zeppo sbracato sbravata prelezione genealogia ferraggine aglio incunabulo stormo sinovia loquela revocare pigiare caracca parlare rivalere aneroide ozione gerarchia menadito e rapsodo contraente alcaico Pagina generata il 14/10/25