Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
nelParte picrico dal gr. PIKRÒS amaro, acerbo Sìfr. Pierino) e la terminazione propria ei chimici -ico applicata agli acidi. Si dice di un acido adoperato tintoria, di un giallo d'oro brillante e che si usa quasi esclusivamente per le sete.
pittore cattedrale scolorare sinuoso tricuspide ciropedia aggregare duttile tarso ballottare intersezione reclutare covaccio erebo mattare pitonessa topo viziare raticone sghembo laido fallare bere asserpolarsi fiorcappuccio esulcerare alabastro margotto ciglio consnetudine tremare salame garare menata carola sbirciare cerbottana relinga tranquillita tafografia arrochire stibio epesegesi trivio cacciatora scarciume genitale Pagina generata il 20/11/25