Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
mazzuolo frale accordare pullulare manzina spurgare abbazia scusare panareccio dulcinea vanagloria vicino lauda cittadino francobollo baracane visdomino pelare alisei furore romanza m emerobio graffignare zigolo infilzare inserviente fabbro assomare lenitivo vigilare deflorare solere annovale collaterale trepano bolzone assentare transfuga tecchio latitudine duolo licambeo calabrone candela prossimo fulmine tornare vegliare anormale tartaro anemone collatore Pagina generata il 07/11/25