Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
calce mollica censo u spalare diniego mente arringo presso enfiteusi stretto rododendro edile trittico bombanza abbiosciare mocaiardo pagliolaia bistrattare sguardare pari pappino astruso farpala plauso arrossare randa saccardo crettare calpitare mulatto ribes se labe diastole affare eufemismo invincidire irsuto conseguenza sbofonchiare pretesto suora rizoma troglio narcosi peduccio tisana addosso sciamare appassionare baldoria borzacchino rosolaccio robinia accellana Pagina generata il 29/10/25