Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
taccolare anguimano fontana infiggere azzeccare tetraedro metatesi scialare farmacopola ugnolo sogghignare moschea bambocciata meria arrabbiaticcio selenite ansola tambellone begardo mogol mingherlino fiammifero trascendere remigare discettare prenozione rifinare emorroide trasmigrare sbercio pulire giacchetta manzina balio morbillo ecco arrampare laqueare quadrireme musa incognito manopola bordella concesso eufemismo muriato ritirare battesimo estuoso glorificare grovigliolo Pagina generata il 02/07/25