Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il Curtius rannoda giasiglic degli antichi (cfr. Polvino e Pulvinare). Guancialetto ripieno di erbe odorose, per tenersi sul tavolino da lavoro delle ionne e appuntarvi. Vale anche Polvere sottile, e in questo significato è connesso al lat. PÙLVIS polvere, polviglio dal lat. PULVINUS cuscino, guanciale, mediante il diminutivo PULVÌLLUS == PULVINÌCULUS, a, PÈLLis pelle, che costituiva il primo mediante una forma diminutiva PUL 7ÌCULUS.
ruderi dissezione epiglottide sociabile tavoliere fautoretrice suono debole ciurletto ricapitare bulimo spollaiare atroce disformare gesuita cenno costipare faringe ario sperpetua collaterale alno scialare manifattura ribaltare aggottare accolito pigello temporaneo soggiacere cestone settennio alcorano irruente ma sessenne viviparo miologia tirchio fattura lei torace baluginare attoso infralire imbietolire codolo presura mancare zeccola veduta natta passetto Pagina generata il 12/11/25