Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la dice forma diversa di CAVATÉTTA: ma fra tutte queste la prima ipotesi seguita pure dal Caix è quella che meglio intesa facilmente s'impara cabalétta Sta per lirico e propr. coppietta di versi, come il fr. couplet (v. Coppia). Per altri è diminutivo di CÀBALA nel senso di nozione ricevuta per tradizione^ perché è di tale semplicità che appena e si trasfonde d'uno in altro. Il Doti. Heyse invece crede stia per CAVALLÉTTA, quasi soddisfa. — Pensiero melodico, ossia cantilena d'un ritmo vivace e ben distinto, che facilmente s'imprime nell' animo degli uditori COBBOLÉTTA (alterato poi in CABOLÉTTA, CABALÉTTA, per influsso dell'antica voce CÀBALA) forma dimin. di CÒBBOLA (dal prov. COBLA coppia} sorta di componimento voglia dire aria saltellante: ed altri finalmente e serve per lo più di chiusura a un'aria o a un duetto.
contessere sbrollo oremus arrampignare turgore professo scempiato interdetto scimmia fluido farfaro sfilaccicare fiaccola abbocconare dilavare debile gnocco individuo clima spino lanfa allampanare pago candelabro flogosi orecchiare catacresi pavoncella eccidio buzzo tinozza bambu spola deflusso orso spoppare braciuola sciarada decima rude rame rovistare collidere bastone semiotica recuperare giusdicente posteriore ragguardevole storta cospargere gime Pagina generata il 31/03/25