Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
4
appellai per la ani fr. sua forma, o perché fa le veci delh mano. I Francesi === palme il giucco della palla (ingl. tennis), ch si giuca con racchette. « 2. 6. lai. rocchetta, rocheta, roche tus (zngl. rocket; ted. rakete): detto pe] Rocchetta dal? a. a. ted. ROCCO rocca, dicono p a urne racchétta 1. sp. e pori. raqueta; on d'anche la voce Rocchetto (v. Rocchetto) Razzo da guerra: cosi rasquète e cachete, mod. raquett {in gì. racket, ted. rakett): forma dimi nutiva del barb. lai. RACHA, dalP arab RÀHAT, che significa il carpo o palma delle mano, il tarso del piede — II Diez invec seguendo un sospetto del Salvini cred sia contratto da RETIOULÉTTA, RETICHBT TA diminutivo di RÉTE. Strumento a foggia di mestola con cord di minugia intelaiate e intrecciate a ret (detto in lai. reticulum), che serve a get tare la palla o il volano: cosi detto per simi Illudine di forma.
calandra tessera irremeabile fonografo fiammifero coscio flavo pozza ailante sobbaggiolo prelibato vitreo sparaciato valutare pozzolana spianare decrepito avvantaggiare spremere pentateuco damo manto nocchiere suto lasagnino allombato desolato soffumicare galeone limbello avversita marabuto tonnellaggio lacustre lesina stornello convenevole fiadone indarno omento mascalzone foia approfondare carrega stioro perquisire crogiuolo profettizio Pagina generata il 16/12/19