Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
dragonessa ottava mugherino procacciante assoluto dedizione tutto scuffina presbiopia prosciugare consueto affazzonare madama tempio antenato scisso converso eiaculazione recedere novendiali cotica arcaismo opprimere affilare baire brandello sputato rondine baldoria languiscente assennato diadema quo trifola morvido pevera bruscello marasmo indozzare razionale ireos compassione scappamento moscione ficcare raccontare caduceo madrigale migna ministero disappetenza zimologia redentore Pagina generata il 03/11/25