Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
apodittico algido cromolitografia prua speglio asserpolarsi bistori marcescibile santone croma svignare donzello parteggiare garrese ginnastico sacello beghino quesito spregiudicato broda incombere addormire lamella pago imperlare uligine feciale rammaricare motto infatuare biscanto stelo imbuzzire sganasciare binare tachigrafia incanutire cefalico bancarotta famulatorio agnizione inazione scomnnicare canchero solido barbone inculcare serafino lugubre ultimo protomartire Pagina generata il 02/10/25