Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
strupo sconciare tata altetto attossicare iugero orrevole impedicare polipo strambotto antisterico passimata pentamerone nunzio eschio parentali inaccessibile bozzima pillacola coso filotecnico contromandare possedere navicolare parcella mesolabio cantoniere relativo spensierato pileo miscuglio sollacca menstruo selvaggio fotosfera opera auna opunzia malescio rastro covile trinundino retratto pedule cisalpino armonia tecca calzone accecatoio arsenale rancore banco Pagina generata il 14/07/25