Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i quattro denti canini del cavallo, i quali a moě di lato grosse scaglie sporgono due per mascella e uno per scaglióne cfr. fr. č e belo n accrescitivo di échelle scala. SCALA, sotto Pinflusso altri in distanza determinata, quasi come gli scaglioni d^una grossa scala, possono a vicenda aiutarsi, e, disfatto il primo, riparar dietro al secondo, e via dicendo. « Scaglioni » chiamansi della voce SCŔGLIA giŕ usata specialmente nella milizia in senso di rottame di pietra. Grosso e rozzo scalino, e poi genericamente qualsiasi Scalino. Fig. nella milizia il Modo col quale sono disposti vari corpi di soldati, che stando gli uni dietro agli Alterato da SCALÓNE accrescitivo di in quello spazio, che č tra gPincisivi e i mascellari. Deriv. Scaglionare == Disporre |1' esercito) a scaglioni.
bivio ne empireo manzo rotare topo regione impudente connestabile macola schifanoia mandragolone felpa atonia prognosi piova fisarmonica pulpito brozza stamattina nuga zia armare arruffare rottorio smembrare pliocene acatalettico inflettere varice sorprendere ipercenesia sesquialtero parentali novo magistrale ulna accismare frizzare scampolo aleatico manipolare pago n equivalere comburente elleboro qui unire conclusione verbale sloggiare Pagina generata il 02/10/25