Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
suzzacchera sostegno isterite davanzo concuocere flebotomo famulatorio indicibile conferire terebratula erratacorrige soverchio lene distare paralasse aggavignare contemperare rugghiare spino suppedaneo interprete intercedere stormo micio filossera nanchino vegliare strupo mammut massiccio reiudicata tifo graveolente aggratigliare figura influsso disgustare rimunerare attenzione mercenario ossalico loro sperticato briciola difilare schiattare inocchiare timido fiera base fumo emanare illaqueare Pagina generata il 08/11/25