DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sei
selce
selene
selenio
selenite
selenografia
selenologia

Selenio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 dal gr. SELÈNE luna, che sta accanto a SELAS splendore (v. Selene). Metalloide scoperto nel 1817 da Berzelius quando è fuso e lo si raffredda rapidamente, forma una massa che ha uno splendore metallico simile a quello selènio = lai. SJRLÈNIUM e cosi denominato perché, dell'argento, cui gli alchimisti davano il nome di luna. testa menostasia aggrondare quadrilatero coppa balascio crostata dama bottacciuolo dizionario boncinello interdire bacile clavicembalo stagione nadir sbagliare bruzzo gineceo manaiuola boto palmiere madroso inorpellare armilla inspessire pregustare piaccicare addiaccio incordare istesso nautilo bischiccio sparagnare addobbare contraffilo cucina camerazzo sonnacchioso monachina sopraddote gaudeamus tardo condotta tartaro disuria nozze prelezione intradue privare duello lacrimatoio onda pomodoro Pagina generata il 19/07/25