Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
mocaiardo mattonella vegeto poltiglia avvallare occhiale sprocco casside vampiro bargelle composito sbaciucchiare attirare combriccola finetto melica allitterazione sopravvenire diuresi violaceo bibbia licenza treccare congelare gramma ognuno egregio traverso mischia santone fardello appaciare emigrare vermena attossicare peschiera forastico patrigno attristire sbolzonare colloquio gargarizzare per quadrello sopra oppignorare pudibondo lungi interrogare locio zizza settemplice negromante transfusione Pagina generata il 14/10/25