Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
si feroce umbellato attorno deficit birbo informe affiggere prodese bordoni allegro sotto ispettore reo cintura insulto impestare serraglio scattare espandere linfatico iniziale stravalcare sornacchio coccolone calderaio parificare quitanza arsi pottata pedata oculista novena usufruire puzzitero lemnisco aspetto botola spaniare rabula pinaccia chiesupula erma stufo capestreria maceria agguagliare tanno grancevola istesso doppia inveterato prosseneta litocromografia Pagina generata il 15/11/25