Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
cedola disaccetto competenza notturno confederare contundere impari finto gironzolare etere ballotta impresa stercorario annidare demolire segoletta neo saltamartino gravido prisco allocuzione botola nido radicale celtico amovibile tabella brigidino marabu seppellire quartetto pari intervallo minuzia piare rinculare lugio rigogolo sporangio pezzetta penombra ronzare naiade arguto cibreo prosseneta neghittoso ciaccona guaina traccheggiare ischiatico acciaccinarsi dichiarare meridionale Pagina generata il 17/10/25