Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
mora ogiva remare sbatacchiare topico improperio pigmeo cattura taccolo amadriade stricco sperare bindella qualita capostorno eforo mansione tanghero faringe officioso ippocentauro contubernio officio epigrafe ostello stamane valchirie illaqueare ingratigliare aggio armistizio barbassore sgheronato sbrigare piro proseguire elicriso buffetta epiglottide eleggere imbarazzo incotto pamela erpice sarcofago quaranta fiscella reminiscenza frontiera Pagina generata il 12/10/25