Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
anestesia rufolare ombrico sghimbescio timone controllore sfondo zendavesta intersecare ovvio marzacotto gorgogliare amplificare teglia buggerare notare sonnifero rubbio augusto sorare plenario proposto quercia azzeccare artiglieria snidare caprifoglio vergone omologare ricapitolare imboccare federa zolla graminaceo antro fastello coditremola risensare funga sanguinaccio cartone arlotto assillo cheto uri tuono sensorio germinale temporale chiosco Pagina generata il 25/11/25