Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
preterire tarantismo ravvedersi sbirbonare empire trafusolo rabbuffo rappaciare pomata discomporre olio psora sarcologia talabalacco ghiottornia messaggeria iniziativo risurrezione istmici spalliere tumolo fervere orione bruscolo svelto ne intersezione fronzuto repertorio raccapriccio lattico burella esasperare gelatina rescindere lavabo propulsare balsamo sdilembare slippare ghiado mucchio stendardo mo scollinare mescolare sgonnellare menorrea sugo ciaramella friso soppiantare Pagina generata il 23/11/25