Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
esercitare anacronismo sviscerare indisporre omoplata calderaio danzare deficit sbravata fotosfera fucato evaporare morigerato grida bambola miserere fussia ottico discente cavolo preferire serenare origine commozione intridere accappare buro valvassoro le violento ghiera curandaio ipoteca tanto manopola scaldare paragoge boccale effemminare direttorio asola perche barbottare agghiadare scapato quadrello tiflite cilecca bietta sibarita cimatore baiata Pagina generata il 18/11/25