Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
agricoltura ruzzare solleticare ampliare picrico sirighella benemerenza accaprettare placenta garamone guaio tessello nimista pulica reminiscenza coronare grumolo struttura oculare appellare prosseneta capsula dinanzi oltramontano vitto capogatto compendio emergente ostrica nefrite esteriore ptiriasi gridellino coscritto reda solipede tempera bircio rotte assolatio monosillabo piccia itterico specchietto paradigma imprendere aggricchiarsi scapato sbroscia serpillo anacardo spedire Pagina generata il 19/09/25