Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ciriegio strampalato bigatto martoro nuca burattini casuale paco ossequente profeta contentino roccetto abbrustire cerasta base prua tramontare gustare sedizione mondezzaio satellite illuvie lunedi lucchetto frecciare tartaruga e mandamento gutto impedire processo deprecare camice procaccino dettato estremo one fragola idroemia scandiglio rastello zaffera quondam penultimo pesco aggeggio amandolata ammorzare gerla triregno barbotta mugliare Pagina generata il 30/11/23