Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
persemolo sbudellare spezzare guardare compromettere cecerello lacerare bolletta cute arsi coracia epoca largo micolame derogare affondare granatiere imborsacchiare sassafrasso incoccare tratto espugnare trasmettere fussia univoco univoco gargotta prospiciente sbroccolare fogna petto aia vergello selvaggio fruciandolo argomento granulazione assomare podio bozzima indifferente marna epilessia decozione necroforo giarrettiera lunula inappetire sclerotica cioncare perorare riescire rincollare Pagina generata il 13/07/25