Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
buono fetere austro lepidotteri broccolo gongro allecorire antracite brigare tubero zizza cesto assolutamente rabbriccicare analogia lanista microcosmo velo appaltare ripianare venerdi incendere veglio tostare scolta poltricchio razzo sgagliardire mensa ozono lacrimatorio tepidario contraggenio trilogia socco faringe esofago usufruire impennare zucchero manco strombola arci tondere smerlo vagare zangola pentamerone fuorviare fluviale Pagina generata il 18/07/25