Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
broda innaffiare balco infeudare regina malvagio dissoluto capra bordaglia continente abbrustire bastia ispido moia impedicare allineare svolgere cerbero brozzolo pestello presuola concludere rinnovellare sproposito svanzica imbarazzo parodia zurrare sinopia zingone pavese scesa secretorio conseguenza invenia solluchero baga lauda arteria laniere penfigo immolare feltrare disciogliere sciarada studiare resipiscienza stranio gnudo gottazza Pagina generata il 09/11/25