Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
soppressa unire agape condominio targa martingala reggetta asciugare panico alterare alterno mortale vivole atteso millepiedi cascola prefenda glicirrizza vecchio rotta salcraut lignite gramola alto ripassare ambulacro rimulinare attillare tentacolo invido pindarico procuratore garantire lacchetta pioppo z zolfino transatto mulinello scapato accimare ginepro bellico distributivo scrosciare corolla veniale gravitare cocciuola tricuspide volatizzare muiolo Pagina generata il 01/04/25