Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
bregma incaricare latrina struffare recettore polenta sobissare approvare taccare battolare trabaccolo tarpagnuolo gocciolatoio sobrio desistere storcere bagher mitraglia liberare alluda suggestivo bignetto compieta uncico leccato acerrimo nuvola baire bruire mordere ragione cassula falena sensato proteggere odierno ghiottoneria omologare aggraticciare follare stramortire etesie covo dispositivo fertile manufatto canicola onomatopeia sommettere ipotenusa monogramma upiglio vermicoloso diagramma Pagina generata il 19/11/25