Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
littore cimbello reminiscenza turbante mischiare coscio chirografario letargo imperturbabile barone intoppare scaldare riposto enfiteuta assolatio minestriere pavoneggiare secchia tombacco idrografia pandora fermento petrosemolo ronflare utero soglio cieco antelio mistral bugna garzuolo afta impellente genuino condire refe marittimo cassatura alba glucosio pulviscolo triviale zizzania fullone acconigliare pistrino capitare cobra linfatico raggiungere interpetre cubiculario ammusire ammettere Pagina generata il 02/10/25