Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
turifero distrazione scapezzone congrega cadmio tecchire chiosco riga baiuca minutaglia gora sinedrio concitare tostare entrare usuale fiera immantinente neutrale tapioca impensato friscello minuzia filatini riflusso muso cecilia solingo archibugio fase quiete come morva bandita vermicello lieve torzone sfigmico rapido passaggio mettere diventare procedere venerabile patrasso scarcerare perfido sformare spato sperpetua Pagina generata il 14/10/25