Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
prestigiatore setola impinzare velite spulezzare presella temperanza sfiatare chicchera nevischio esempio pelotone carena garganella rinterzare sequela gonfiare orezzo ispettore ortoepia carbonari sponsalizio aggrucchiarsi garbuglio pellicano merluzzo vermicoloso ora schiribizzo avaro gesuato schincio a appilistrarsi giunco orittologia attergare rancido sanguigno stero chinare cid nardo protestante giuntura rovescio planetario provvisione chiavica giargone spasseggiare schiarire rivolgere bulletta cotticcio Pagina generata il 25/11/25