Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
batraco taccone stagionare igiene terrazza ospodaro offeso sversato nitticora affe sollazzo esilarare agreste sfregio elevare smunto fiumana cospargere barbassore carrozza dissezione agretto scansare morbido garbo benzina marco appattumare scarnificare ode rabbruscolare sciavero conifero lambello lento becero riconciliare margravio esporre cigolare zocco spinello dilungo coppella apnea gommagutta scarcaglioso plenilunio alberese decagono taglio grisatoio Pagina generata il 19/07/25