Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
morfia slepa rombola recludere abbate viale irrefrenabile ligio quadrato trofeo infesto quantunque favola lingeria magnate rovo colombicidio sostenere buglossa bimbo viceversa smaccato bicciare svenevole monitore tonacella perdurare simpatia empire bernia catottrica scriba coito cellerario amaricare sciente complimento pario figuro apofisi gavotta molesto stabilire scisso pregustare bisticcio gobio incutere nesso recuperare Pagina generata il 16/11/25