Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
espansione mito solito preferire onda ermetico scorcio stanza marciare epibate canteo ingoiare albagia interro sbalzare muto caprino intercolunnio eclisse giambo arrampare nusca ladro ridurre vasto abuso assumere arrappare spermatico ammenda semenzaio insetticida sorte predicato tavolozza fliscorno veloce meriare civetta immutabile perequazione assenso gracchia budlenflone psicologia novilunio marciare rinviperare frinzello maestra uri terzire strepitare licenziare pecchia polvino Pagina generata il 02/10/25