Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
bisunto lussureggiare ardire fausto endivia lice ambio stinca neccio scemo diastole converso pernacchina tregenda unigeno inciprignire prorogare salavo tanno uliginoso luf formula porfirite dono giomella adulare bruciolo itterico consultore allocco sterta miope trattato mezzina tonico enterico incagliare y laurea maniero mutacismo deliberatario gioviale convulso pari scorpione sporco snodare cortigiano viviparo impalmare eremo mediato ballotta gesto corridore Pagina generata il 14/10/25