Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
girumetta rullio lievito mazzero gheriglio pedicello talmud squatrare lunaria colmare vampo brincello principe sonetto scavezzare compieta compiangere scamato intermedio sifilicomio sarte impietrireare famulatorio nuga ciottare carro corbezzolo reticente pungere rococo refolo monsignore precessore giuramento indifferente vincolo puntura pialla barbone imaginare annali disistimare cuccagna murale magistrale Pagina generata il 01/04/25