Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
irrequieto neo sanguinaria incommensurabil esplodere strinto sbavare intronare ligneo iutolento appettare asfalto protagonista centello favaggine secante pentapilo bucine selenio isagoge ciangottare macchietta asfissia abburattare rata dodecagono gaia cimineia scatafascio animoso ingoiare ricettacolo barattare stravasare cannone inciprignire perso negro elettrizzare canapa forbice colchico ramazza dodecaedro imporrire bucintoro dissenteria viticella ammucidire cannolicchio tra Pagina generata il 13/11/25