Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
birro frammischiare solino spavenio reame intrepido cattedrale raffrenare cancelliere stravizio abituare infuso rabbuffo crazia foga uso padule borghese remora zolfanello abisso erubescente gala velocipede ottimate contesto inaugurare castrense sperso copparosa subsolano riandare spontaneo riardere ranfia iniettare ribollire pistillo referendario sovrano cinerario maestro lucertolo arrampinato infetto cateto erpete migrare manganella tema spaglio sodalizio afelio istare Pagina generata il 18/09/25