Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
sconquassare sporta teurgia sollazzo carpire marza mollare rimprottare ventitre leggenda intangibile sgallare laudese spandere sferrare rattina buccinatorio grippo ernia diuretico cagnesco digerire algido sfincione nachero paleografia gargana antinome segmento trabocco fico chirurgia muffola demotico iadi rivedere vicennale emungere rimasuglio bocca graffio fattispecie papa naufragio inventario gelatina ira fravola appellare frassino dispergere brancolare liquefare Pagina generata il 09/11/25