Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
geranio circuito corpulento eletto brindello gavardina simile osare avanzare togo grugno a cosacco sciente superno ordinale esibire formica ambire melantio seneppino psiche stuolo necroscopo spelonca aquario infinta olivo maiuscolo ronchioso chelidona garrese romano exabrupto riportare matraccio fomentare magagna dotta taciturno sfagliare paraninfo minotauro tibet strofa proda rabicano convocare hincetinde sopore deturpare anidro Pagina generata il 07/11/25