Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
danari (v. Prezzo) come CALA-BRĶNE dal lai. CLĀ-BRO, CRĀBRO: meglio che da PARALLĀTTEIN e cattivo barattare CT. sp. prov. cai. pori. baratar a. fr. bareter in buono senso. Sembra possa trarsi dal gr. PRĀTTEIN (=== serb. BARĀTATi) negoziare^ trattare affari e pių restrittivamente esigere, riscuotere permutare da altri proposto, ma
2
in apparenza o in parole una cosa per un' altra. Deriv. Barattaménto; Barattatore; cambino con mutuo consenso delle parti. Ma in antico si usō anche per Fraudare, Ingannare, che per la sua forma si presta men bene. Lo Skeat (Etym. Dici.) da a questa voce una origine celta (v. Baratteria). Cambiare cosa con cosa, detto propr. d.i merci e d'altro che si mostrando Barattasene; Baratteria; Barattičre-a (== 6. lai. barattāriuB); Baratto.
mingherlino perpendicolo borni entragno spiegglare sozzo cogliere ortolano bisticcio conca abadessa banco fromba mutulo tesoreggiare decorrere enologo micro mandrillo infondere qualificare vascello miele banchetto endica concordare tomaio disgustare stamigna elettrico medimmo cespo acagiu immarcescibile scorrezione bandita sprillare marzeggiare terzeruola sanguinaria stricnina impiallacciare madreperla pelvi ribeccare sciabica cura tiritera telamoni sperperare uccellare istitore lustra minore Pagina generata il 05/10/25