Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
PÈXO - giuocare. Il Muratori appaiandolo a Biscazza suppose derivasse dal m. a. ted. BESCHIZEN, mod. BESCHEI8SEN separare, mandare per D in B (v. Dis): alPa. a. ted. BESCHIS giucco, frode. — Propr. Tavola da giuocare (come ne fa fede il derivato «Bischetto»): ma per estens. Luogo dove si tien giucco pubblico; anche piatto, come tuttora atto P ingl. DISH == la.t. DÌSCU8 disco] ond'anche la voce Desco, per la facile conversione della e specialmente quelli frequentati da gente bassa e da giuocatori di vantaggio. Deriv. Biscàccia; ==: Biscazza sorta di giucco d'azzardo, onde Biscazzare e Biscazzière ==Biscaiublo frequentatore e tenitore di bische; Biscazzo == Sopruso, Scherno [quasi ma altri propone il germ. BUSK legno (cangiata l'ir in i) d'onde il senso di tavola, ed altri ancora il gr. PÈZO - fui. secesso, poi truffare: quasi luogo appartato, da gente di malaffare; e lo Schilter pensa bisca Pare alterato dalFa. a. tea. DISCH, TISC, mod. TISCH tavola, mensa [e anticam. da &?sca(?)]; Bischetto.
servire impippiare gocciolatoio consistenza pimento panegirico eco dicioccare mistral conciare smussare pravo onerare trasviare consulente netto gualercio galero contatto mostro volteggiare poscia metadella impostare ossidionale fava pecora rappresaglia comunismo faccia lutto milzo fazzolo greca serpillo turbolento calice ellera ardere trachea margherita folaga sparagio ufficiale frisinga epicedio taccuino profondere strambellare follare liberare seminale Pagina generata il 25/11/25