Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
stupro prence trasgredire coturnice castagnaccio elicriso eterarchia disapplicare poplite finimento fondiglio parere denunciare clistere presbiopia bitume crocchetta indicare sincrono suddiacono malescio rivolta forcina novello voto verga dialisi magro garrulo cesso divaricare astinenza intempellare cazzo clorosi smerare uggia covare abbozzacchire gibus ptiriasi discacciare scalone aldio smiracolare novenne culla intervenire asindeto ruggere musorno veloce tarpare Pagina generata il 14/11/25