Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
scrocchie mansionario romboide difforme bautta onorifico bitorzo giuggiola separare bandiera buristo contubernio istantaneo investigare gallicano vecchio vuoto fossi zaino abnegare commemorare ovvio guiderdone prenozione seguire rifinire scoccoveggiare progressione risplendere alezano risacca affusare bracalone irremissibile trasgredire soggiungere giovare guitto falbo forra brutto morso aoristo uligine ritroso allassare incitare assembramento libero tata rena violaceo mancia camomilla Pagina generata il 17/11/25