Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
zagara pegola minchione preciso sperare ripromettere omaggio pagaccio ardesia scalcagnare garbuglio pezzo fittone banderuola spica equoreo zettovario incominciare zenzavero mondo luganica zolfo socievole bufera livido sciancar azimut canizie constatare banca ramarro goffo cianca abbruscarsi desiderio vescica esule nasturzio metacronismo matronimico granfia piallaccio positivo cozzare generoso impacciare ingeguarsi risecare gnomo pensione acceffare enciclica mancia natta intransitivo anticresi Pagina generata il 12/07/25