Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
struma prescegliere voga giocoliere abietto apportare appalugarsi lambrusca scalabrino iva frusco agro strofa fondaco bambu debole arrestare gualcire lanceolare apparato servaggio restrittivo mirialitro sfrontato algebra fidanzare busnaga rascia piccatiglio stupido carme raffrontare trocisco perdonare garbino erotico graminaceo baldoria deputare logico fibbia concomitante mota saccoccia psittaco parasito ionodattico ermisino asciutto ciccia fianco gruogo estremo Pagina generata il 29/03/23