DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

chachessia
cachinno
caclcco
cacio
cacofonia
cacume
cadauno

Cacio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 cagliato, cotto, càcio rum. cas; bollire, fermentare, salato e preparato nelle pecore; capre, vacche e bufale sp. queso, queijo (a a.ted. chàsi, mod. Kase preso al latino) dal lat. CÀSEUS, che gli antichi accostarono a COHJESUS, p. p. di COH./ERKO stare ond'anche Va.slav. KVAS-ITI fermentare, KVAS-I (boom. KVAS) fermento, boem. RVASNÌCE feccia, ani. si. KYS-NATI divenir molle, boem KYS fermento, acidità. — Latte delle assieme stare unito, come se dicesse latte cagulato altri dice stare per CÀD-SBUS dalla rad CAD cadere, cioè la parte del latte pesante che cade (o, come direbbe un chimico, chi precipita) e sì coagula. Il Frick però, coi maggiore probabilità trae dalla rad. KVAS KUS (sscr. KÙSH) forme, onde appellasi anche Formaggio. Deriv. Caciàia-o; CaciaivMo; Caciàio; Cacibitì Q Caciuòla: Cacióso» arringa arazzo vanesio assidersi nolo puerile mussoni condegno dazione graffignare privativa venti insieme conseguire ginnoto carosello deuteronomio puntuale chioca patrio inasprire bastaccone palchetto catinella risacca malazzato targone aquilone oculista inulto venereo mandorlo baritono sbolgettare mancare sudario arringa reliquato trenta dimissione sussidio nano sessile monogramma scabino lunedi rivolgere gingillo biografia ana ballatoio bacio rotto nenia Pagina generata il 17/11/25