DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

candescente
candì
candidato
candido
candire
candore
cane

Candido




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rad. (;3UDH (=== KVAD, KAD) di cui i biand foggiar e rilucente di un ferro infuocai (^.Candente): ma il Curtius meno foli cernente ritiene sia voce separata deri grado, congiunt� con un certo splendore; per similiL Seni plice, Naturale, perch� le pi� volte il bian co � il colore naturale per eccellenza, i differenza degli altri colori, che soglioni essere artificiosi. Per metaf. Non macchiai� di colpa, Puro, Sincero. vante dalla il sscr. ^UDH-y�Mi sono purificato ^UNDH-AMI purifico, CUDDHA puro, chiaro bianco, ed i�yr. KATH-AR�S(=== supremo c�ndido lat. C�NDIDUS bianco smagliante cosi detto dal lai. C�NDEO che significa a.a.fed, HEI TAR, lai. C�STUS per CACTUS) puro (cfr. Ca sto). � Bianco in Deriv. Candidato; Candid�zza. Cfr. Candire. spurcido seguire primate rebechino reiterare mediare oliveto gastromania tensione viandante loc sbigottire strimpellare mortificare ardisia ingoffo millenario manteca scontare gravamento splenico mollusco stoffa frastornare velina ramace panico stereoscopio alloppio fero boccheggiare sfarfallone infinta buca zendavesta pedignone bruno iscrivere sfibbiare acconto magnete idolo farchetola coluro vaneggiare tizzo spalluto addebitare prosciugare verrocchio abominare muezzino identificare Pagina generata il 25/07/25