Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
suffragare schencire olire trafurello ribrezzo scarmo fetere sguinzare folle stolto scoreggia contumace ospedale attorcigliare sperienza schiantare sonoro ceramica tarantola mediastino esedra candela disutile dattilo cedrolo puta caid epidemia sevo virginale locuzione sincretismo balio gutto scipire mero piscina guindolo oplite scoprire sistro denigrare figlio senziente convulso bagnare tragettare sospetto ostaggio contundente Pagina generata il 19/11/25