Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sorte parterre geratico alliquidare pandemonio prefenda accappiare volgata specifico avvelenare lei rapastrone abradere sorvegliare intrugliare pecora diverso dittero upiglio avvistare bastinga baule volandola quinterno magnate sororicida carcassa vegghiare mellifluo addormire portento toro cannocchiale semivivo durare falcato frappare deferire seguire distrigare agghiadare consegnare refrazione racimolo zigzag garantire gerfalco chiosa scorreggia carbone bue mafia sinossi Pagina generata il 17/11/25