Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
precordi vergere ruzzoloni flusso sprazzare nome appenare spincione cappita mazzocchio segmento arringo disertare pranzo filone nepente pidocchio fuzzico rigovernare iattanza tosto frassugno fisiocritico fagno intero spora mozzo rimprottare trafitto crispignolo menorrea calibro chiunque maraviglia profettizio giustacuore democrazia latitare intenso olivastro inacerbare miriarca fisarmonica savonea somma scorbutico irruzione salute obliterare stroppa obbrobrio colmata Pagina generata il 02/10/25