Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
storace matrimonio guaio dicitura forgia clivo rinnovellare incappiare cistifellea patto proiettile quiproquo stalattite dischiomare guastare inquieto fertile vendere acclimare orangutang regale pario stridore reboante irrequieto mesmerismo parpagliuola vinacciuolo gabarra ciufolo smerlo furare attondare stracciasacco scandiglio premessa istrione spettacolo h bacio eretismo allentare rogna girfalco assunzione guerra neomenia bucine amianto notizia voragine discinto Pagina generata il 17/05/25