Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
dottato abolire attrizione anaglifo disagio quindena sommista rancido turbare spalliera menadito clavicembalo riferire rinterzo scatenare para combustione piccheggiarsi superfluo perfetto rasiera avviticchiare scosso incola mantia prepotente usatto tonaca coseno presiedere diamante frugifero sconsolare tratto gabola antico scarrucolare pancrazio margarina nugolo ruzzola oppio rembolare fomento zampogna pirico soga li agnellotto sincronismo bis archipendolo Pagina generata il 16/11/25