Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
quinario succo compatto sbaldanzire iusco sacrario intervallo ingo ciurmaglia vestibolo appartare scherano carrucola eruca scorrazzare scorreggere paralipomeni destinare propenso ronco ghindare serpente piaggiare quitanza prolisso fusciacchio nudrire fiaba nittalopia suo accapare assodare vescica gnomone pippione stravolto camuto durlindana elitra triaca palatino prescindere ptiriasi modano calderone congegno mastiettare dosso tabe Pagina generata il 03/07/25