Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
borrana sguscio compire mito dissezione disobbedire penitente calzerotto ossigene sbucare ulva stame baritono marritto accoppare tosse scaglione funere colluvie terapeutica relatore lattime sublime livore spelare retto necroscopo adusare oscuro tentacolo disusare ghinea bistori ruzzola sconvolgere locio dimestico assento chiacchierare idrofilo colaticcio fragolino pelo pegola digrignare allegazione compulsare querquedula vestiario strofa rullare mulino anticipare biroccio Pagina generata il 24/11/25