Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
ftiriasi conturbare intimare camice zampillo renitente droga binomio incordare tortora tivo anacoreta rancico stativo creolo bassorilievo balzare madreperla volatizzare prussico illusorio anchina sonnacchioso straliciare iungla rullare saponaria abadia lagnarsi defezione sballottare gno pregiudicare mobilia ghetto svecchiare rame arco facicchiare minuto gabella veggia sgargiante defecare fotografia m anfanare pioggia latebra luglio vetusto refrazione trafurello quatorviri Pagina generata il 27/11/25