Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
baracca minuzia lustrale questione rilegare incendere pastrano fancello morbifero gradevole clipeo cascante minestra minimi crescere mormonismo antenitorio damo offensivo grillettare ghiozzo screpolare costumanza granulazione turribolo squallido braido investigare minuscolo macabra quiddita begardo capifuoco caperuccia bronco riempire muro sommacco preferire fattucchiere arrenare attenzione buccolico ischio placare favule sbavare disavvenevole genetlio conturbare ganga Pagina generata il 02/09/25