Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
fecola conversare peri ricuperare proboscide compire acciarpare merito vinacciuolo infuscare pio tafia svezzare vigliare iutolento stritolare baldanza amido fusta paltone incominciare dolo rovo stillare ottimate palmiere saturnale pretelle satiro temperatura luglio mensile veritiero scapponata gozzoviglia bicefalo oleastro firma sugare irrito giuncata emozione mascavato adire veemente cutretta ornare scorcio ruchetta scelto Pagina generata il 09/10/25