Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
struttura suicidio meta bilancia falarica iucca villoso bau chicchera palladio meninge suffisso evolvere bucchero sbilurciare isocrono fistiare leone fumaiuolo concorrere puntare solfa mania tuffo argomento tufo allora pneumatico aulente comignolo giorgina fantesca roccetto cotogno soccorrere promessa passina endogenia sciarpa omai calzerotto scaccino piretologia rasoio frazio supplicare tribade prosopopea furgone intonso alessandrino stuolo reometro obelisco Pagina generata il 15/11/25