Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
cicoria cognome sgrovigliare disleale sincretismo delusione lombrico contralto cionno collidere diverso dimani incolume appellativo spillare accismare sguarguato tripode tortello pisciare porca dialisi trarupare battello espressione merino pencolare eta lazzeruola raggio scudiscio costiera zeccola cioccolata drago bastione imene infilzare trarupare servitore acagiu osteologia spigolistro brezza fidare catapecchia papa implorare codinzolo cucco pillottare spensierato capocchia Pagina generata il 14/10/25