Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
caffe bilenco quinquagenario atticismo riottare capisteo frappare stipendio ortica diminutivo accomodare scombro soprassello puntello punzecchiare avanguardia mulino indifferente orsoline incude cavezza auletica stralunare sbrendolo cantaro fotofobia appannato sfigurare tanaglia accondiscendere capo spelonca vocabolo primario celloria pennato venatorio persecuzione umus scalpore latticinio domenica contrattempo mastino pavone configgere valigia giudicare emetico girandolare randione invecchiare condegno Pagina generata il 28/11/25