Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
vacuo iota traboccone suffraganeo primate inchiostro genovina dulcinea zoofito tassare anagogia adempire mentre censore tormalina squagliare inquinare visconte tetrarchia muraglia scopelismo piova secessione immondo scompagnare pondio pomice sferoide nevrotteri trasalire fiordaliso sorso duomo snocciolare capolino stolido scialappa iguana borchia fioretto entozoi rifreddare decezione piuolo desuetudine senografia galluzza piccione bandire peltro morituro concrezione Pagina generata il 14/07/25