Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
correre linceo ovunque che bada sguattero luffomastro lira fosforo smozzicare odore sdimezzare fibula boccheggiare decima demotico equatore convergere fusciacchio fimo micrografia tolo glucosio lari rozza starnazzare diocesi ghetta divulgare regale crasso sciarra ella rinnegare micrometro preterito gracchia congiunzione sobbalzare tratto raziocinare lanfa navata gelso prua ginnasio gramigna madia eclittica mastello bechico Pagina generata il 03/11/25