DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cantina
cantino
canto
cantone
cantoniera
cantoniere
cantuccio

Cantone




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière» opificio siniscalco consumare relitto araldo incendere centuria rosignuolo faida minimo ripido zeugma vocativo spallino monitorio pezzente derrata strangolare maroso squero assonare azzimo anemoscopio gretto mussoni occitanico depennare ilio messiticcio quartario svanire aggeggio trivio ansero malora flotta sbrattare epicureo cotanto pettiere antro planisferio acquavite angelico piumaggio carta meglio cagnesco agnato propileo vetriolo escrescenza parare flottiglia talare comino valido vittima Pagina generata il 17/11/25