Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
millennio endemico verzotto sforzare frucacchiare molto satiro sperienza rinviperare imbottare oligoemia pevere sceda cilindro levitongo arnione boa esporre sipario rintronare invaghire lasero giaguaro internazionale sessuale accimare amare ascite ulva coppella taccone frontiera singhiozzo sodare modine intrepido rilasciare articolo baia rimpalmare rimando salubre sovvertire iui dispaiare frappa lilla giocatore paniere bambola parabolone spicilegio Pagina generata il 22/11/25