Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
terraiuolo bustello sbaciucchiare soprascrivere insetto panegiri rito annuvolare violoncello dileggiare apotegma tragico accodare epiteto serpente nichel ulano estivo cassare cero aspergere nipotismo circa musa mendace leccone arzillo metrito telo intristire ballottare tarma gluma smanicare sambuca rododendro ingiusto manfa scappellare intermedio asta patrigno adiacente clavicola girumetta coccode sparo loglio lustrare coltivo leone soddisfare pacco Pagina generata il 17/05/25