Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
interno tracagnotto soppressata accusare agnusdei agile spalmare lentiggine escerto appressare conchiudere luminara pusillo romba somministrare sinologo cadrega trappeto negozio insorgere zimologia farina ramaccio nerina pollone tonchio meso pulire epitonico manducare accordare paro quattordici sette ciruglio geomante gugliata sinuoso schiccherare appannato condonare fratello unilaterale se plateale enometro sollevare allingrosso luffomastro coriandro groppo mancare Pagina generata il 09/11/25