Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
recrudescenza clandestino beneviso bucherarne cancello sorbetto crollare citaredo faccenda famiglia forbice imbrottare grascino semicolon garbo disordine domino tordo poplite intervento capitale arpione endogenia respiciente controsenso arrotare supplicare sfasciare possesso imbottire risega forense aggroppare accalorare reticolo escluso sfarfallone imballare attenere perianto sano fantolino messere tu cognato mannerino avanotto nepente mucchio brendolo archiatro fronzuto Pagina generata il 02/10/25