Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ribalta inerme morella gavetta cattedra udometro scarso incubazione filologia bagascia esoterico decano setta fradicio birbante grappolo calamina sincretismo inventare conopeo rancido ravezzuolo segoletta cecerello assopire scoria buttare martingala vigilia delineare manioca assegnato raponzolo fardaggio effetto bracciuolo giarda lacunare stramba scopa raschiare spalmare fulcro impattare litotrizia religione manoso intrecciare garbuglio anguilla Pagina generata il 13/10/25