Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
oblio beca agucchia cianciullare tamisare coturnice parricida ragguardare allah temprare assembramento sgattaiolare lino teodolite gelone ripugnare risegnare strasso oltracotante curione gargarismo binocolo baccalare pericolo lombo pannocchia cleptomania escremento scevro ammortare ergo imbubbolare dettaglio contumelia sofa stufa sgubbia conio gastrico rossello nord dreccia denaro farnia sopraggitto immenso capitello policlinico bifora colare eufemismo Pagina generata il 08/11/25