Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
depravare vicario contrizione labiato scottino interfogliare sego radicale verrocchio lupo digitato ramaiolo crialeso repente teogonia evento infatuare infortunio lice flessione psiche intrinseco settennio dettato soldato concupiscenza lepore liscivia tranquillo cervice trovare groppo colono notte circonfuso lapidare duca corbezzola concentrare soffiare acido vermiglio fola risarcire baccello splenico vangelo redivivo acciuga paniere bolina recidiva scoronciare passeggiare Pagina generata il 14/10/25