Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
acetabolo aggavignare finimento trochite sbirro necrosi vale lappa cecia inane romore babbeo gas sciatta rimando scorneggiare fibula mortuorio escusare scandella olivastro morella toppa zufolo inventivo tassello cavedio maiorasco falotico clarino incombere mezzina mortella petulante piumaccio coincidere coppaie scozzone frontespizio nerbare scheraggio sgonnellare ottimate manfrina accezione annuvolare rigore puzzola pacchierone pecetta folto eliaste bigio lacco Pagina generata il 16/11/25