Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sepolcro accorrere dissuggellare gombina riffa esaurire treccare ruzza sagrestano egregio fronte pulsare margolato trilingaggio lunula linchetto bautta biliardo bibliomania spago demone corbello bolgetta infrigidire anfratto stanferna gamma macilento avvoltare tonnellaggio stertore laconico sommettere chepi falanstero belligerante abisso virgola novembre ritrarre immagazzinare sconficcare veloce imo costruire seminario groppo plesso sventare alito stolzare passimata rutilante Pagina generata il 01/07/25