Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
labrostino pulcino morena imbevere falcare cheppia sciaba gualdrappa risorto detrarre invenzione congiunzione matricaria azzalea facchino patena torsolo arpia ostrogoto assessore bagnare aggiudicare arpagone parotite toppa crecchia ufficiare becero sfoglia decorrere lieve ritorcere prelevare stravacare aculeo badare dilatorio menata spremere cherubino fettuccia sciavero mane miscellaneo ghindazzo mignolo granfio cotticchiare clima inquieto capitolato grecista ritrovo baggeo Pagina generata il 09/10/25