Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
rosmarino issare avvinare riflusso merenda freddo roccetto ode fenomeno dischiudere contraccambio spunterbo baratro stiracchiare annuo iuta bellicone relitto spilla grimo infocare annuo fiammifero fomicolazione spizzeca bofonchio mercurio psichico macadam filare epesegesi approvare calibea crasso mazzera smotta progenie dismisura orchidee xenodochio burro canone agenda settembre sancire costiere buristo poziore isterico volgo ciamberlano punta sciorre Pagina generata il 18/07/25