Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
reziario greco agnello conversare imbecille scialbare ciclo confettare difterite conglutinare groppa corrodere ipocrisia console flotta broscia prospero usufruire casipola mirmicoleone camerale canto telare stetoscopio u coronale indovino quietismo addossare cemere frana soggiorno guiggia lunazione tigre gastralgia filare bimestre ungnanno tordo svoltare commosso calere incalmare sapa gratuire sollevare ammoscire gruppito montanino svoltare Pagina generata il 07/07/25