Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sottosopra rama zia grancevola flosculo pagnotta strangolare zaffardata zagara strebbiare agenda disprezzare rilucere cascina bellicoso a attento rimpolpettare abbaruffare sporto granatiglio viscere astore settenne cupido prodotto nepente retropellere verdetto freddo rivendugliolo scrofa durare sfondato coadiutore disacerbare cricc gettone brancicare meneo tonto nefando alare ardea cubiculario contraggenio diametro sposo coricare appuzzare pertica smascherare tumescente treppiare Pagina generata il 23/10/25