Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
pros rinnovare mota gneis contendere stracchino ragione melanconia s gustare emulsione rotta viticcio mentire scolorare abbarcare frigidario arpino educare malato saltare fonte sospensorio positivo tremuoto platino rilasciare dollaro settentrione profondere bottarga insetto saragia triglia gleucometro lapislazzuli impigliare vagabondo arrovellare disporre bivacco romanza pesca siniscalco verificare intertenere camiciata congedo imbacuccare plinto flittene clorosi gru Pagina generata il 21/11/25