Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
protrarre pilao gogna lapidare canova calorifero dejure assestare amista mislea mettere scaleno eczema marmaglia mattaccino occidente comizio torsello delubro accessit dilontanare grattugia paleosauro rinfrancare eforo potare delebile nulla trozzo acchitare mirmicoleone subbia castrare dilettare zara energumeno stoppa perseguitare cassa sbancare democrazia corda comandare coleottero perverso archivio visuale burbero intesto cantina connestabile mensa aguglia meneo tabacco Pagina generata il 18/09/25