Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
pinta soliloquio coturno vermicello ovatta cordone consustanziazio ornello gile generoso peregrino premeditare scalpore comitale lauda stazionario navera scervellare molcere vampiro biondella secretorio succulento quadriglio macabra ammorzare mortadella bivalvo sottostare caso serpentaria zonfo castrone incrollabile erba impannare locanda organizzare varice malico gavinge flittene maniglia collaborare marcorella impettito convalescente cicchetto appunto tu togo seguitare forse storto melopea Pagina generata il 02/04/25