Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
epoca velleita impartire imprescindibile effondere dinamismo ritrecine randagio ronzino esimio rifare aggecchire epa unanime ebollizione foderare trina fontanella scopelismo spennare dopo mis ripicchiarsi ellissi screato bau fabbriciere alerione bernocchio stetoscopio idro melianto appinzare litro zaina lamdacismo godrone borzacchino tetto ipogastrio barbottare lacero ancidere citrato chirurgo ingrediente aggruzzolare volta mancipio manimettere cavalcare pandemo Pagina generata il 18/09/25