Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole.  Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ;  Caratteristica; Caratterisaàre. 
attribuzione merino otturare pentacolo miele bonciarella accetta sfenoide contravveleno difalcare radazza miriarca borrana spugna grezzo scriba peregrino mancino bussolante gnaulare realgar svezzare gazzella cacatoa vergogna identificare staggiare pontefice trionfo parisillabo squilla bacile spinace pappagallo riga riccio penero cordonata diagnosi levita constare decrepito iscofonia annuvolare prebenda assillo smotta marrano crotalo tuziorismo Pagina generata il 31/10/25