DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dechinare
decidere
decima
decimare
decimo
declamare
declinare

Decimare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 decum-eja offesa, ferita ed al gr. dekanikòn luogo di tormento e dekàs decade o stanza nella carcere, in cui (secondo narra Plutarco vocabolo latino passato nelle lingue romanze, che significa distruggere, uccidere, specialmente per punizione, una parte dei soldati di un corpo. Questa voce non deriva, secondo il Canini, da DÈCEM === gr. DÈKA dieci, come pretta origine ariana, affine ?i\V alban. dek-ije morte, dek-oig faccio una ferita, nelle Vite II, 958) si uccidevano i condannati strangolandoli [rad. DAK mordere, sscr. decimare [=== gr. DEKATEYÒJ ritiene la massima parte, quasi se ne uccidesse uno tirato a sorte per ogni diecina, ma è per lui di DAMATI]. — Oggi si 1 in senso fig. per usa familiarmente Scemare il numero, la quantità di checchessia. Deriv. Decimazione. freddo stupore belare lento ordinanza usbergo ferruginoso torpedine pertinace sopracciglio provvido massello ischio siclo madonna solcio tratteggiare abaco piede imposta tegame corsaro solino tosto condizione ghetta gueffa maggiore sbracato flessione zita revisione amare inescare crisantemo enofilo incaparsi mescere cilestro potassa difendere rasserenare serpe contraddanza esterno etologo mirare ito laico squallido soppiano pestio gliptica irrisore Pagina generata il 20/11/25