Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
palatino scialando trabattare megatero alagi t trebbia dotto olimpiade internunzio barbio globo subdolo aro principio arronzarsi stramoggiare intriso intrattenere perizia bulicame agricoltura ampelidee spettare alcione spicilegio stanza reboante bellimbusto pelliccia es rachidine malia predominare trottola pesco euritmia bufalo gesuita centina singhiozzo lavatoio esecutore pubblico commentario ippocastano panchina tulle meticoloso appena siderazione caratterista disgradire circonfondere Pagina generata il 09/10/25