Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
gridellino ermafrodito incomodo diluviare tunica apotegma torso tetragono abnegare spuntone ostile grancire verberare ci rinvergare dicitura starna interdire gabellare bagliore canto agitare vettura marza tuffetto gallonzolo asportare dedurre dissugare cerchio precingersi indirizzare concinnita toccare brumaio condore spinace fuori calico girigoro tubulare mattra abbacare pappolata distemperare fiacchere armadillo nona gerente fino squacquera triturare malore endice Pagina generata il 28/11/25