Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
agile calmiere liccio idro bra arso erratico auspicio bombola laringotomia accomandare rincalzare fanfano stillare propiziare esumare atteggiare anello avello banca peduccio trinca chi meridiano stipulazione schioppo tempestato tartuca frasca orecchiare garoso menno tarpano tradurre svagolare faccetta applaudire favilla fiorino salto bottarga sorbillare propenso termometro arresto sapone exequatur epistola biscotto contrattile mastra bisogna conato Pagina generata il 16/09/25