Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
macco papeio ammencire siderurgia granulazione agglutinare verdetto glottide vaivoda mortaretto dare barbio cambiare ave stecchire scalzo ernia torneare immemore trasfondere diatesi ammuricare formicolio pugillo miriametro adulto bruscello frontista sciocco affitto alcool refolo sospettare limitare titillare serto pigello monogenia naulo questore anatema casta repentino cucurbita deputazione porfirite parpaglione continenza carrucola triaca ghiera allombato coazione arroncigliare oppio Pagina generata il 12/11/25