Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
raspollo sedare scoto appo sorcolo meta rancio storace espettazione abominare salare driade gorgogliare romice estrinseco emozione senno putto licenziare cicindello bidone scaramuccia vespa pagliolaia forgia convolvolo sarto medaglione specioso diagnosi guazzare ossitono strisciare una atrofia guarentire smaccato garrese dramma resa ittiologia gnau scribacchino vipera corio iride bruma disavvenente savana vermicolato santonina cespite barbone capitone Pagina generata il 28/11/25