Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
digredire prefinire magazzino polizia sporto parola sbolzonare instaurare nerina ripulsa potta corteggio storione succiola limpido mantile alterno vie iena diaria evidente ceramica smuovere incola bicefalo ipocrisia casa dissimulare vulcanico obelisco rimpinzare palmea aggrumarsi fiale provare smontare malleolo fara significare colon scolta disfare infimo giustizia salutazione dibotto emistichio scalmo darsena mitilo riverso rocchetto soga agevole lavorare Pagina generata il 12/11/25