Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
giovanezza stolzare interino altana scompagnato filotea sbugiardare cilizio causidico intendente protonotario ambra semenzaio esule coperta sbassare pirchio disoccupare tropico gargo snicchiare friggibuco ganghero spoetare baccanella riardere lambicco sesterzio moscado sguanciare rifocillare condominio convenevole frugolo geogonia sicuro evirare scarabattola seminare agognare fibbia gambetto deglutire incappiare apodo radazza ditello puntale beneviso risucchio sbercio cioccolata irto stanca Pagina generata il 02/10/25