Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
K^AL-AMI mi muovo e nel suo CSLV salivo K'AL-AYAMI faccio muovere, sping innanzi (affine a K^AR-AMI mi avanzo, ond K'ÀRAS andata, moto degli astri, ed a CHE LAMI mi muovo, mi muovi usato poi soltanto in composizione (per ei EX-CÈL-LO, PER-CÈL-LC»), gt nesi nella rad. KAL (== CAL, GEL), che nel sscr. onde CHÈLI danza, celerò dal lai. (ed anche etrusco) CÈI ER derivante àsiìVantiq. CEL-LO che.cfr. col gì KÈL-LO muovo, affretto CAI AMI corro): sulla quale radice riposa an che la voce Procella (cfr. Bifolco, Calarne Colle, Colonna, Coltivare, Culmine, Discolo Eccellente, il passo, onde si fec KÈLES corsiero ed anche piccola nave dire pido corso, trovando ambedue la loro .Eccelso, Veloce). — Che va scorre, succede o si fa con prestezza.
onore problema nichel licantropia spondilo butiflone frenitide concetto bordeggiare taccuino consume frangola preferire slogare bilie margarico staggire ototomia strafine difendere camerata elemento cicerbita correggiato massellare apice apotegma squallido disputare raticone bino verbale profumatamente trafitto nenia portolano falsetto annullare fumaiuolo guada graduale passibile inzipillare fricassea profenda comprendere sagri bizza aceoccovarsi mancinata mucciaccio svitare Pagina generata il 19/11/25