Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gridare della gallina eoe. Gfr, Chincaglie, Chiocciare^ Chioccare, Cr odiare, Chiacchierare]. Voce poetic. nasale [N] (v. Chiamare), [II tema CLAG, CLO& comparisce in molte lingue per rappresentare che confronta col gr. CLA&GÈ suono, rumore, strepito, specialmente di strumenti bellici da CLÀNGERE === KLÀGGEIN e KLAZZEIN (ted. klingen) risuonare, dalla radice indo-europea KAL suonare, convertita in OLÀ, allungata in CLAO e nel latino anclie con intromissione dalla suono e rumore. Per es. ingl. clack ====/r. cliqueter, galles. cieca strepitare, Vang.sass. clugga, clucga === ted. glocke, ingl. clock, armerie. choch, ci clangóre lat. CLANGÒREM, e eh, irl. e log, galles. e lò e, fr. e lo eh e campana (e quindi ^orologio), il sass. cloccan, ted. Suono gluccan il della tromba.
carpo epigramma anestesia caimacan bacillo dominio paziente montanello preconizzare xilografia cocciuola mendicante ottativo riandare incolpato centro remigare tamarindo parrocchetto ondulare puffino menimo esulcerare categoria garzone oleoso miope ostile ciarpa fetente relinga decapitare ammortizzare tiglioso cordoniera spingare selvaggio passivo sbrendolo risurrezione pencolare profilassi postilla scultore ematite grammatica presto annuo insidia refusione sdivezzare presiedere draconide superfluo Pagina generata il 08/11/25