Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
denominati KL�SIS, ionie, KL�SIS, sincopato di KAL�sis) convocazione, e in concreto la moltitudine chiamata araccoltaa a CALO (==? ^r. KAL�� -yW.KAL�S� -) chiamo^ convoco (v. Colenda 6 cfr. Chiamare.) Tu.IHo distribu� i cittadin] di Roma; cosi perch� negli affari di Stato e nella elezione dei magistrati venivano chiamati i maggiori possidenti, ed essendo la pi� numerosa aveva in ogni deliberazione una decisa preponderanza (v. Classico). � Ordine o Ceto di persone distinte secondo la loro comu Chiasso y Chiesa). � Erano le Glassi i sei ordini nei quali Servio a dare il loro suffragio cominciando dalla prima classe, la quale comprendeva classe dal lai CL�SSIS contratto da CAL�SSIS (.yr, dorie.
2
i latini CL�SSIS oltrech� ordine, classe, fig. Ordine o Raccolta di cose, che hanno attinenza fra loro per certe qualit� o caratteri generali comuni. � [Presso signific� pure una schiera o flotta di navi (v. Classarlo): ed in questo senso a taluni etimologisti piacque senza bisogno connettere questa voce al gr. K�LON legno, adoperato condizione o stato sociale; figuratamente, cio� al modo stesso ohe oggi dicesi Legno una nave, una carrozza}. Deriv. Olass i�rio; Cl�ssico.
conchifero voto invidia increscere fanfara instituire scassare finire mantile forbicicchia fustanella gibus scavallare presella spallaccio ringhiera santo ambito idrometria manrovescio filatessa cruccia ladra nachero rotare ellera screato guardare dateria amandola prevalere antitesi navera ascella desto catalessi cattolico secrezione regaglia carestia miserere ipnotico contraccambio precipitare orcio glande perduto bagliore grascino puritano gladiatore oblio scappamento licito Pagina generata il 26/07/25