DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghinea
ghinghellare
ghinghero
ghiotta
ghiotto
ghiottone
ghiottoneria

Ghiotta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 m richiamo popolare, cagionando quindi h trasformazione di ao in amo. Specie di teglia con manico ghiótta da GHIÓTTO, perché destinato in forno. Altri dal lai. OÙTTUS impiegati ad esprimere varie sorta di vasi (v. Gotto ma dato ciò per vero, la voce GHIOTTO avrebbe sempre dovuto intervenire per i ricevere in sé ghiotte cose e leccarde (cfr Leccarda). di formi bislunga, che si mette sotto l'arrosto quando gira, per raccogliere Punto, ch cola; ma un tempo fu Tegame di forms bislunga, che, oltre all'uso già detto, ser viva per cuocere vivande barbatella promissione otologia etopeia granfia faggio olivastro pappolata camosciare deserto fregola soggetto glisciare ghiottoneria giaguaro bilancino mendace tessitore epitaffio infeltrire avvallare fallace pentolo bambolo immantinente coriandro merletto stravagante gualdo possessione disseppellire obliterare uragano favo affiliare scultore sbloccare caramella padrone verziere mantrugiare flagellato lepre amista scarsella spengere millanta periziore geldra bacola procrastinare labarda quartiere musoliera compitare Pagina generata il 31/03/25