Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorit�, e Paltro di Raccontare (fr. conter), � (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. C�ONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che � un � enumerare narrando e descrivendo C�NTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-cont�re; S-contar e.
rampicare bilaterale corno brulotto dormentorio qui adorare livrea emiplegia ordine laveggio copia iucubrare infatuare maccheronico stufelare morsa putativo paterino circostanza imbalsamare contante invasare inginocchiare mordace allodola rivoltare vanto bubbone ciste adusto oro orso pacchiarotto augurare pelliccia coteghino metacarpo sagrato poffare satana caricatura sanzione rogna gesta carta snervare irrefragabile coribanti chelidonio frale frase polso scandaglio locuzione cazzuola Pagina generata il 28/07/25