Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
similitudine tutti gli altri sensi, non escluso quello di Aver credito, autorità, e Paltro di Raccontare (fr. conter), » (nel che cfr. col ted. ER-ZAHLEN da ZAHL numero)'. e derivi dal lat. CÒONITUS 'contratto in CON'TUS) noto ond' anche la voce antiq, contare prov. dal lai. COMPUTARE contratto in COMPITARE (v. Computare), col quale ha in comune il significato di Numerare, Annoverare (fr. compier), onde sono derivati o per estensione o per quantunque sembri plausibile anche l'opinione di quei filologi, i quali pensano che Contare nel senso di raccontare equivalga a rendere noto comptar; fr. compier, conter; sp.Qport. cantar: che è un « enumerare narrando e descrivendo CÓNTO per palese, manifesto (v. Conto 2). Deriv. Contante; Contata; Contatore; Conteggiare; Rac-contàre; S-contar e.
diaforesi bagno necrologia moca necromante trabaltare lebbra musarola garamone camelia sfarfallone monotono taciturno barcelle scerpellare docile briffalda contubernio raggruzzare lucerna imbusto tignare istinto dissomigliare congrega ghetto corata verguccia relativo paratella schivare mortaletto abnegare cinematica rinchinare uligine voltura corano inaudito stinche cambiale reattino virus mariolo leucoma alfabeto arnica osservanza mondo rimbeccare concomitante infilare impannare Pagina generata il 10/11/25