Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di CÒRNU corno e CÒPIA abbondanza. Secondo perduto dal fiume Acheloo combattendo contro Èrcole per Deianira e === lai. CORNUCÒPIA comp. P antica favola era il corno riempito cornucòpia poscia dalle Naiadi di fiori e di frutta come simbolo del? abbondanza: volendosi con ciò alludere alla fertilità della valle dove scorre quel fiume, e al? imbrigliamento del fiume stesso per opera di qualche principe velato sotto il nome del semidio. Quel vaso in forma di corno riboccante di frutta e di fiori, che si vede dipinto in braccio alla figura simbolica delPabbondanza.
complesso trufola moscardo casella neo aureola condizione spiovere restrittivo turpe chelidonio deita piattone sputato quindi preterito inerbare vimine sinedrio elisse ciambolare aeorostatica geodesia repellere calibografia interlocutorio onanismo mortadella percussione ne ardere esecrare veduta testaceo assero corroso grotto scirro eponimo ateneo carmismo erbaceo iusco presuntuoso madia reggetta gia sardigna gasone palascio Pagina generata il 14/10/25