Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
favella svolticchiare esibire pascuo scrutinio tralice ammazzasette ipsometria orare pescare zirla figliastro sbirciare cascare acquidoccio agnizione carola gasindo scoto salare pifferona scottare dirotto talari zediglia arcaico trocoide fortigno cetra commessazione germe focherello racimolare patacca rosolaccio rapato fruscolo nuncupativo facicchiare culatta letame infrangere stadio mascolino lirismo parto mesticciare strangolare pattona scrollare Pagina generata il 02/10/25