Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
raffinire comprare congiurare lepre davanzo sgominare grinza lotto trullo bilancio mazzera blefarite alleluia caloscia romore rivolgere belletta fustanella etologo gradino sopraccapo donneggiare miocene compensare imbozzimare lanterna precauzione estraneo sido epatizzazione parteggiare tallo ossaio bizzarro astro prognostico fottere accidente obeso estuario giorno sugare locare attanagliare giustezza eclisse guardingo coguaro pigna prolisso Pagina generata il 02/09/25