Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
usucapione sollecito sceda pozzo rostro marmellata patrone zaffo nannolo nacchera rangifero sagu cinegetico quarantina lido impetrare morsa sbasire imbuto fussia necromante sporangio dilaniare ripa sinistro crestomazia delfino accavalciare lavanda acquattarsi sboccato timpanite riempire costringere farfanicchio magi marmare sbevucchiare primordio dagherrotipo dedicare rivoltare ingerire litigio etichetta nunzio sobissare venale nepente carriera ingarzullire torzione funere Pagina generata il 14/10/25