Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KN�PH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crep�scolo Corrisp. al lat. CREP�SCULUM forma diminutiva di CR�PTJS (=== ereper, cr�perus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KN�PUS, KNEP�SCULUM sonvertita Gn�mon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-i�k� �he risponde al lat. di-l�culum e vale uce dubbia (v. amb). � Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
poi talismano brachicefalo ramanzina ambiente superare pattuglia quartetto acciucchire frittata corsaro agiare mogano inabissare illazione grotta diguazzare oriente osservare salterio osanna cenobio frullare sibilare sporto transfusione adulare farabutto foce vomere zocco accreditare trenta flessione abbigliare rettorico negare costituto ragia ammuffare zambracca tartarino tonico acromatico sganasciare cremore bozzago tatuare cantare pialla vermut gherlino indissolubile Pagina generata il 03/04/25